Rinasce il Pino della Progenie Staufer di Aprile (Friius)della Sicana Sveva fonte:il pino in araldica , presagisce il dolore dell'esilio , perche'il vento (di Soave)di cui il pino e' amante sospinge lontano(Artemidoro):non a caso stemma della dinastia Avril de Saint Genis Buren Anjou e'oltre all'aquila Sveva con la mano che fuoriesce dall'oro, simbolo della mano di Dio che regge un ramoscello verde(Fortis rinascitur proles),oppure l'aquila sveva inquartata con fiordaliso dei conti d'Anjou divenuti re d'Inghilterra(Hohenstaufen Plantagenet)o
il pino sempreverde (motto semper virens)interscambiabile con AVRIL Apuril de Buren Anjou, o il leone svevo con lingua e zampe insanguinate, in ricordo di Corradino.Ramo cadetto di avril de Burey Anjou e' il ramo detto Buren o Biron di Curlandia, ove il simbolo del pino e interscambiabile con il corvo, simbolo dell'esilio doloroso(di origine sveva finirono in Russia e poi in Curlandia) poggiato su una quercia che succisa virescit(motto : Credi in me nonostante nella sventura).Non a caso Dorothea Buren o Biron di Curlandia eredito', con il marito principe di Tayellerand , dal padre Pietro duca Conte di Wirtemberg, e duca di Curlandia la fidecommisso ed il titolo di Duca dell'isola di Dino quale fidecommesso del ramo principale Avril de Buren Anjou de Saint Genis von Hohenstaufen .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento